Migliorare i protocolli di sicurezza con sistemi automatizzati di movimentazione merci

Operatore di fronte a un veicolo che si è fermato da solo al suo passaggio grazie a un'automazione di sicurezza

In ambienti intralogistici ad alta intensità, la sicurezza operativa non può essere affidata unicamente alla formazione o alla supervisione: deve essere progettata, implementata e monitorata attraverso soluzioni ingegneristiche avanzate.

L’automazione applicata alla movimentazione merci – dai robot mobili ai sistemi AS/RS – consente di ridurre l’esposizione al rischio, aumentare la tracciabilità degli eventi e standardizzare le procedure critiche.

In questo articolo scoprirai

  • Come il principio del safety by design guida la progettazione dei sistemi automatizzati

  • Quali tecnologie (cobot, sensori, software) rafforzano i protocolli di sicurezza

  • Le best practice operative e di processo per una gestione integrata del rischio

  • I vantaggi concreti per operatori, manutentori e responsabili di stabilimento